Scrittori su Nuovi Approdi – Salvatore Sutera, Il fiore di Auschwitz
In giorni in cui la Storia sembra non avere insegnato nulla, pubblichiamo con piacere il racconto inedito dello scrittore palermitano
Leggi tuttoIn giorni in cui la Storia sembra non avere insegnato nulla, pubblichiamo con piacere il racconto inedito dello scrittore palermitano
Leggi tuttoIl 9 novembre 1989, nelle stesse ore in cui scrivo questo articolo, decine di migliaia di abitanti di Berlino Est
Leggi tuttoC’era una volta un pupo di zucchero. Colorato e fiero presidiava la tavola imbandita la vigilia del giorno dei Morti.
Leggi tuttoLa tradizione classica indica modi diversi di affrontare il pericolo quando gli uomini, posti davanti ad esso, danno il meglio
Leggi tuttoTorno volentieri a percorrere i sentieri di Italo Calvino, ricordandone la nascita avvenuta cento anni fa. Mi è venuto in
Leggi tuttodi Salvatore Capodieci* Il significato dell’esistenza e i concetti psicosociali agiscono in noi e su di noi. Li utilizziamo e
Leggi tuttodi Luigi Sanlorenzo Mi vuoi dire, caro Sancho, che dovrei tirarmi indietro Perché il Male ed il Potere hanno un
Leggi tuttoL’Ansia di Antonella Marascia (*) “Le scienze cognitive hanno recentemente dimostrato il primato delle emozioni sul ragionamento nella nostra vita
Leggi tuttoTra i tanti accostamenti che il sacrificio di Paolo Borsellino ha richiamato in questi trentuno anni, ho sempre trovato toccanti
Leggi tuttodi Sebastiano Lombardo (*) Scienziati europei ed americani, invitano a ripensare il ruolo del Management e della Leadership alla luce
Leggi tutto